Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Accedi
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Ada Campania
    • Chi siamo
    • Dove siamo
      • Ada Avellino
      • Ada Benevento
      • Ada Caserta
      • Ada Napoli
        • Info
        • Progetti
    • Normative
      • Statuto
      • Disciplina 5xmille
      • Decreto regionale
    • Donazioni
    • Trasparenza e pubblicità
    • Contatti
    Ada Campania
    Home - Ada Napoli - Connettiamo le distanze
    Ada Napoli

    Connettiamo le distanze

    EditorBy Editor29 Giugno 2023Updated:7 Ottobre 2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CONNETTIAMO LE DISTANZE

    Sostegno psicologico e attività ricreative per aiutare gli anziani ad uscire dalla solitudine e riprendere a stare bene insieme agli altri.

    Progetto finanziato dalla Regione Campania con Risorse Statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    ID. 161 – Connettiamo le distanze ai sensi degli artt. 72 e 73 del D.lgs 3 luglio 2017, n. 117
    (Codice del terzo settore) – Fondi 2018 -2020
    Decreto dirigenziale n.431 del 04/09/2020

    Tanti e soli

    In Campania vi è un’alta percentuale di anziani ultra sessantacinquenni, basti pensare che nella sola città Metropolitana di Napoli se ne contano oltre 561.698 (dati ISTAT al 01/01/20). Molte sono inoltre le strutture residenziali sociali per gli anziani che insistono sui territori oggetto del progetto (le provincie di Napoli ed Avellino). Gli anziani soli, lontani dagli affetti, presi dai ricordi e dalla nostalgia, sono fragili, senza stimoli ed esposti all’insorgenza di stati depressivi. La perdita delle routine giornaliere infatti, può favorire il processo di deterioramento cognitivo e accelerare la demenza senile.

    Insieme per accorciare le distanze

    Gli anziani hanno bisogno di recuperare il proprio spazio di relazione all’interno della propria routine quotidiana, riconoscendo e imparando a gestire le emozioni, soprattutto quelle negative. imparando a condividere preoccupazioni, esperienze e paure. Attraverso percorsi ed attività guidate gli anziani coinvolti interiorizzeranno meccanismi che li aiuteranno a gestire al meglio le proprie emozioni e saranno coadiuvati nella ricerca di nuovi stimoli per dare un senso alle proprie giornate. Accompagnati da psicologi, sociologi e volontari gli anziani e gli operatori delle strutture coinvolte ritroveranno sè stessi e le relazioni con gli altri.

    Connettiamo menti e cuori

    Il nostro Progetto intende offrire un supporto concreto agli ospiti delle strutture ricreaative e sociali dei territori coinvolti attraverso la costituzione di routine guidate da equipe di esperti. Le attività riguarderanno sia gli anziani che gli operatori delle strutture stesse ine di scongiurare alti livelli di “burn out” di questi ultimi.

    Attività previste dal Progetto
    • Esercizi corporei sul versante percettivo-emotivo
    • Stimolazione cognitiva
    • Attività ricreative

    [pdfjs-viewer url=”https://adacampania.it/sito/wp-content/uploads/2023/06/CONNETTIAMO-LE-DISTANZE_Ipotesi-2.pdf” attachment_id=”5742″ viewer_width=100% viewer_height=800px fullscreen=true download=true print=true]

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Editor

    Related Posts

    Il Progetto “Nonni e Nipoti” e il ruolo dei nonni nell’invecchiamento della popolazione in Italia

    8 Maggio 2025

    Progetto Casa in Salute – ADA Napoli

    23 Aprile 2025

    Esperienze fotografiche consapevoli e sostenibili: il fotoracconto dei partecipanti

    9 Maggio 2024

    Comments are closed.

    Demo
    In evidenza
    Ada Napoli

    Il Progetto “Nonni e Nipoti” e il ruolo dei nonni nell’invecchiamento della popolazione in Italia

    By Sabrina8 Maggio 20250

    In un’epoca in cui l’invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide, il progetto “Nonni…

    Progetto Casa in Salute – ADA Napoli

    23 Aprile 2025

    Esperienze fotografiche consapevoli e sostenibili: il fotoracconto dei partecipanti

    9 Maggio 2024

    CASA IN SALUTE: l’11 maggio presentazione a Nola

    3 Maggio 2024
    Link utili

    L’ADA nasce nel 2023, quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane parte integrante della Federazione ADA Nazionale.

    Contatti
    ADA CAMPANIA ODV
    Sede Legale ed operativa:
    Centro Direzionale IS E1
    80143 Napoli
    Telefono: 081 393 6386
    Seguici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 ADA Campania
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.