Autore: admin

  Domanda ammissione socio – scarica il modulo QUIModulo per autorizzazione uso mezzo proprio – scarica il modulo QUIModulo per rimborso spese – scarica il modulo QUI   (consulta il regolamento per le spese QUI)

Read More

Con l’allegato decreto dirigenziale n. 284 del 12 maggio 2020 la Direzione Generale per le Politiche sociali e socio-sanitarie ha approvato l’aggiornamento al 30 aprile 2020 del Registro regionale delle associazioni di volontariato. Inseriamo il provvedimento, al quale è allegato il Registro, nella sezione “Normative”. Consulta qui l’allegato

Read More

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, – che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria – è un modo di difendere la patria, il cui “dovere” è sancito dall’articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico. E’ la opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per…

Read More

E’ con vivo piacere che intraprendo questo nuovo percorso insieme a voi che già operate nel mondo del volontariato che, per la costante riduzione dei diritti e delle prestazioni nel welfare sociale, ha sempre più bisogno di interventi e di solidarietà. Un caro saluto con sincero apprezzamento a chi mi ha preceduto, Graziana, Nirvana ed Adriano che comunque rimane Presidente onorario. Con l’occasione ringrazio i tanti che mi hanno inviato messaggi di incoraggiamento e di stima per il nuovo incarico, il Segretario Generale della UIL Pensionati Romano Bellissima, la Segreteria nazionale e tutta la UILP e la UIL. Sono certo…

Read More

Si è svolto martedì 30 maggio il convegno organizzato dall’ADA Lecco dal titolo “Universo digitale e Terza Età”. Con questa iniziativa l’ADA Lecco ha inteso promuovere una campagna di informazione a favore di tutti “i nativi non digitali” in cui, attraverso una serie di incontri a forte valenza pratica, affrontare tematiche di particolare importanza per il superamento del digital device tipico della terza età. I lavori sono stati conclusi dal Presidente ADA nazionale Alberto Oranges.

Read More

Il progetto “Longevità attiva”, promosso dall’Ufficio Città Sane del Comune di Ancona in collaborazione anche con l’ADA, si propone di incentivare la vita attiva della terza età attraverso attività socializzanti che inducano la persona a muoversi all’aria aperta per ridurre l’isolamento, l’apatia e l’inattività.

Read More